Disturbo fonetico-fonologico: che fare?

Il disturbo fonetico-fonologico riguarda la capacità di riprodurre correttamente i suoni del linguaggio e metterli insieme in modo fonologicamente appropriato. In pratica è un disturbo dell’area della comunicazione che si può verificare nel 10% dei bambini tra i 2 e i 6 anni. Cosa significa quindi? Quando siamo è in presenza di questo disturbo il […]