Di cosa hanno paura i bambini?

bimba impaurita

Condividi il post

Ti sei mai chiesto di cosa hanno paura i bambini? E soprattutto perché?

Nella maggior parte dei casi non c’è una risposta unica per tutti. In pratica molto dipende dall’età del bambino ma non solo. Sì, perché le paure possono essere molto differenti.

La paura è uno dei sentimenti più intensi provati da tutti gli esseri umani, ma soprattutto è normale che un bambino che sta scoprendo il mondo provi alcune paure. 

Vediamo insieme alcune tra le più diffuse.

I bambini più piccoli, fino ai 6 anni, possono avere paure come quella:

  • di fenomeni fisici o dei petardi;
  • del buio;
  • legata alla mancanza dei genitori;
  • dei mostri,
  • degli animali,
  • del dottore.

Cosa fare per affrontare queste paure col tuo bimbo?

Sicuramente non bisogna mai banalizzare né giudicare le sue paure o forzare il bambino a fare esperienze che pensa possano essere poco piacevoli.

La cosa migliore è procedere con gradualità.

All’inizio è meglio lasciare che il bambino pianga in modo da consentirgli di esprimere le sue paure. Magari il bambino potrebbe avere delle domande. Prova a rispondere con calma a ognuna di esse.

Spesso il bambino ha bisogno di sentirsi compreso e rassicurato.

Prendiamo la paura del buio, ad esempio. Se gli fai vedere il posto che prima era al buio e lo illumini con una torcia, magari gli chiedi di andare insieme lì vicino e dimostri al bambino che non ci sono pericoli.

Oppure se ha paura degli animali domestici, ad esempio di un cane o un gatto, puoi fargli prendere confidenza con l’animale piano piano andando tu incontro a quell’animale e mostrandoti tranquilla.

Per quanto riguarda la paura del dottore è meglio avvertire il bambino della visita qualche giorno prima, dire al bambino come si svolgerà la visita, parlare positivamente del pediatra dicendo che lo curerà ed eliminerà proprio quel problema di cui soffre come la tosse o una ferita. 

Una bambina e la sua pediatra

Magari si possono leggere insieme dei libri per bambini che parlano proprio di quella paura lì. Sapere che non è l’unico a provare determinati sentimenti sarà un sollievo per il bimbo.

Man mano che i bimbi crescono e interagiscono con il mondo, fanno esperienza e acquisiscono più consapevolezza, le paure cambiano.

Quando sono più grandi le paure sono meno riferite ad un elemento esterno e più a come si sentono loro in relazione al mondo che li circonda.

Molte volte basta parlare con i bambini per aiutarli ad affrontare le loro paure

Piccole e grandi paure si risolvono col bacio della mamma

La cosa bella è che per risolvere le più grandi paure, tuo figlio avrà bisogno sempre del bacio della mamma.

Certamente il bacio della mamma rimane sempre il rimedio più potente per confortare qualunque paura…

…Ma ricorda che anche le nostre Tate Certificate, esperte nella risoluzione di problemi legati al mondo dell’infanzia, possono aiutarti in  momenti di difficoltà legati a :

  • crescita,
  • cambiamenti,
  • situazioni delicate.

Se vuoi saperne di più richiedi un preventivo gratuito!

Potrebbero interessarti anche:

“Il tasso di utilizzo del congedo di paternità è cresciuto in quasi 10 anni più di 38 punti percentuali”, a rivelarlo è stata una ricerca effettuata da Save the Children....
Quanto costa fare un figlio in Italia?
Sono molte le coppie che si chiedono quanto costa un figlio prima di concepirlo. Il desiderio di genitorialità, purtroppo, non sempre coincide con la situazione ideale per mettere al mondo...
Family+Happy è il servizio di babysitting certificato, ideato perché tu possa sentirti al sicuro quando affidi il tuo tesoro più grande.

CONTATTI

FOLLOW

Copyright 2022 Family+Happy, tutti i diritti riservati P.IVA 12591710012
Creato da Hanami 花見 – Web marketing agency