Filastrocche per bambine

filastrocche per bambine

Condividi il post

Esistono filastrocche per bambine?

Da piccola avrai sicuramente sentito una filastrocca, che si trattasse di una ninna nanna o di una canzoncina o di versi tramandati in forma orale.

In particolare erano le nonne che le tramandavano.

Le filastrocche, soprattutto per i bimbi più piccoli, aiutavano a:

  • ricordare come si chiamano le dita della mano,
  • a mangiare,
  • a stare sul vasino,
  • ad addormentarsi… 

…oppure potevano creare:

  • dei non sense divertenti,  
  • delle storielle per aspettare i papà
  • o creare dei suoni.

Come ad esempio:

“Batti batti le manine,

che adesso arriva papà,

porta i biscottini,

e (nome del bambino) li mangerà”

Di queste filastrocche per bambine e per bambini, si trovano varie versioni, proprio perché appartenevano alla tradizione orale e venivano tramandate di madre in figlia. 

Filastrocca da leggere o da recitare, l’importante è che ci sia la rima e che sia divertente!

Poi ci sono le conte, che aiutano a scegliere “a chi tocca” ossia la persona che, in un gruppo, dovrà fare per prima una determinata cosa. Quello della conta è un momento ricco di aspettativa, che unisce i partecipanti nell’attesa, perché, a seconda del gioco, si desidera essere prescelti o meno. E mentre si conta si sillabano le parole e si toccano le persone che fanno parte del gioco.

Che differenze esistono tra canzoni, poesie, girotondi, conte, bans e filastrocche?

Tutte queste espressioni hanno lo scopo di divertire, educare, intrattenere e fare sorridere i bimbi più piccoli.

Ci sono però delle piccole differenze.

Le canzoni, i girotondi, e i bans sono spesso intonati come canzoni. A volte anche le filastrocche si possono cantare o sono state create delle canzone da delle filastrocche oppure sono state tratte delle ninna nanne come ad esempio Stella stellina che è nata prima come filastrocca (scritta da Lina Schwartz) e poi è diventata una ninna ninna:

“Stella stellina,

la notte si avvicina,

la fiamma traballa,

la mucca è nella stalla, 

la mucca e il vitello, 

la pecora e l’agnello,

la chioccia col pulcino,

la mamma e il suo bambino,

Ognuno ha il suo piccino, 

ognuno ha la sua mamma

e tutti fan la nanna”

Per quanto riguarda bans e i girotondi, invece, coinvolgono anche alcune parti del corpo. Sono dei giochi completi e risultano anch’essi molto divertenti. 

Filastrocche, canzoni, bans, conte? L’importante è stare bene insieme!

Sia le filastrocche che le poesie hanno in comune il fatto che ci sono rime, musicalità e ritmo. Tuttavia nelle poesie non sempre c’è la rima, mentre nella filastrocca la rima è un elemento imprescindibile!

Molto belle da imparare sono le filastrocche di Gianni Rodari che fanno sorridere ma spesso fanno anche riflettere.

Ma soprattutto c’è differenza tra filastrocche per maschietti e per femminucce?

In realtà il mondo dell’infanzia è senza genere, soprattutto per i più piccoli. Quindi ciò che va bene per i maschietti va bene anche per le femminucce.

Oggi come oggi possiamo scegliere tra tradizione orale, youtube o libri.

Quale mezzo privilegiare?

Il consiglio è di utilizzarli tutti! Magari in momenti diversi.

I libri di filastrocche, soprattutto quelli illustrati sono utili da tenere in casa per ogni occasione e danno la possibilità di fare qualcosa di divertente senza per forza utilizzare i devices.

La rete, invece, dà la possibilità di ricercare qualcosa che è venuto in mente all’improvviso, ad esempio dei singoli versi ricordati nei momenti più impensati.

Infine, imparare direttamente dalle zie o dalle nonne o dalle persone che semplicemente si ricordano, cantare e recitare insieme filastrocche da riportare ai bambini e alle bambine dà la possibilità di rinnovare la tradizione e arricchire il proprio bagaglio di conoscenze da condividere con i più piccoli.

E se proprio non hai idea da dove cominciare con le filastrocche?

Quello che posso dirti è che leTate Certificate Family+Happy sono bravissime a recitare tutte le filastrocche possibili e possono aiutarti a ricordarle e a insegnarle ai tuoi bambini e bambine.

Se vuoi saperne di più, richiedi un preventivo gratuito!

Potrebbero interessarti anche:

“Il tasso di utilizzo del congedo di paternità è cresciuto in quasi 10 anni più di 38 punti percentuali”, a rivelarlo è stata una ricerca effettuata da Save the Children....
Quanto costa fare un figlio in Italia?
Sono molte le coppie che si chiedono quanto costa un figlio prima di concepirlo. Il desiderio di genitorialità, purtroppo, non sempre coincide con la situazione ideale per mettere al mondo...
Family+Happy è il servizio di babysitting certificato, ideato perché tu possa sentirti al sicuro quando affidi il tuo tesoro più grande.

CONTATTI

FOLLOW

Copyright 2022 Family+Happy, tutti i diritti riservati P.IVA 12591710012
Creato da Hanami 花見 – Web marketing agency