L’autostima del tuo bambino? 6 consigli

l'autostima del tuo bambino

Condividi il post

L’autostima del tuo bambino. Perchè è importante migliorarla?

Migliorare l’autostima del bambino è molto importante per fare in modo che cresca considerando ogni problema che si trova davanti più come una sfida che come un evento traumatico.

L’autostima del tuo bambino, infatti, si costruisce sin dalla più tenera età. 

L’autostima del tuo bambino è fondamentale per la sua crescita

Come fai a migliorare l’autostima di tuo figlio?

Ecco alcuni cosigli per il suo benessere:

1. Regalagli amore incondizionato.

Dare amore incondizionato ad un bambino significa riuscire ad amarlo per quello che è e non per quello che fa anche se decide di prendere una strada molto diversa da quella che ti aspetti come genitore.

2. Dagli attenzione.

Spesso i capricci, le parolacce o alcuni comportamenti che possono risultare poco piacevoli, sono dovuti ad una grande richiesta di attenzione dei bambini agli adulti. in poche parole il messaggio è: visto che non mi stai degnando di attenzione io vado contro le regole! Ecco perché dedicare del tempo di qualità al tuo bambino è importantissimo!

3. Ponigli dei limiti.

I bambini hanno bisogno di certezze, di regole da rispettare. Questo gli serve per sapere che gli adulti che si prendono cura di loro sono delle persone di cui si possono fidare ma anche per sapere entro che confini potersi muovere. Infine le regole (purché siano adeguate e concordate) aumentano il senso di sicurezza.

4. Sostieni la sua libertà di sbagliare.

Lo sbaglio di per sé non ha nessun significato. L’errore è importante a livello educativo perché permette a chi lo compie di comprendere che nella vita ci sono tante possibilità tra le quali anche quella di non farcela, però è più importante avere il coraggio di rischiare piuttosto che rimanere intrappolati nella paura di sbagliare. 

5. Dagli ascolto anche quando non vorresti.

Spesso i bambini sono tristi o piangono senza sapere neanche il perché. Invece è importante riuscire a dare un nome ad ogni emozione provata e comprendere ogni situazione cha ha scatenato anche il più piccolo episodio di pianto.

6. Valorizza la sua unicità.

Non fare confronti. Tuo figlio è un essere  speciale e unico al mondo. Ricordalo sempre. Non puoi fare confronti con nessun altro. Fare confronti inoltre non lo aiuta a crescere, anzi spesso lo fa sentire sbagliato e inadeguato.

L’autostima del tuo bambino è fondamentale per la sua felicità

Soprattutto in periodi come questo è importantissimo migliorare l’autostima dei bambini.

Un bambino con un adeguato livello di autostima ha delle buone possibilità di diventare un adulto in gamba. Ecco perché, noi di Family+Happy abbiamo delle babysitter appositamente formate sull’empatia.

Se vuoi saperne di più richiedi ora un preventivo gratuito!

Potrebbero interessarti anche:

“Il tasso di utilizzo del congedo di paternità è cresciuto in quasi 10 anni più di 38 punti percentuali”, a rivelarlo è stata una ricerca effettuata da Save the Children....
Quanto costa fare un figlio in Italia?
Sono molte le coppie che si chiedono quanto costa un figlio prima di concepirlo. Il desiderio di genitorialità, purtroppo, non sempre coincide con la situazione ideale per mettere al mondo...
Family+Happy è il servizio di babysitting certificato, ideato perché tu possa sentirti al sicuro quando affidi il tuo tesoro più grande.

CONTATTI

FOLLOW

Copyright 2022 Family+Happy, tutti i diritti riservati P.IVA 12591710012
Creato da Hanami 花見 – Web marketing agency