Leggere favole per bambini insieme è una delle attività che fa aumentare maggiormente l’unione tra genitori e figli. Leggere storie aiuta a ritrovare un luogo di incontro speciale, in particolare se il genitore in questione ha una bella voce o riesce a creare un clima di suspence e di attesa che i bambini adorano.
Lascia che ti dica perché.
I bambini amano ritrovarsi in un mondo fantastico dove tutto è possibile e soprattutto sono molto curiosi.
Poi:
- La voce del genitore, o in ogni caso dell’adulto che legge, fa da guida,
- i bambini si rilassano;
- si crea una sana abitudine;
- e soprattutto questo tipo di attività educa all’ascolto e all’amore per i libri.
Secondo la psicologa Sara Belli “le fiabe stimolano la fantasia, creano legami sociali e condivisione di valori” . Leggere insieme è sempre un’attività coinvolgente, sia quando i bimbi sono piccoli sia quando sono più grandi e riescono già a leggere in autonomia.

Come scegliere le più belle? Facciamolo dire ai bambini!
Intanto bisogna dire che le più belle favole per bambini in assoluto sono quelle illustrate! I bambini hanno una grande fantasia e quando ascoltano già immaginano come potrebbe essere ciò viene descritto ma alcune volte, anche in base all’età, hanno bisogno di confrontare ciò che avevano immaginato con ciò che è illustrato nel libro dal quale si sta leggendo!
Soprattutto per i più piccoli, infatti il consiglio è quello di prendere sempre dei libri illustrati. I libri con meno illustrazioni vanno bene per i più grandi che hanno più voglia di ascoltare le parole e immaginare per conto proprio.
Volendo si può fare anche un’attività collegata alla fiaba o alla favola che si sta leggendo. Si possono creare dei disegni con i quali si rappresentano determinato personaggi o le situazioni più coinvolgenti di tutta la storia. In questo modo i bambini creeranno un loro personale libro delle favole.
Per i più piccoli la possibilità di vedere già illustrati mostri e personaggi di fantasia può essere più rassicurante. Con i più piccoli ci si può anche divertire a fare delle animazioni insieme durante la lettura.
Quali favole per bambini illustrate scegliere?
Bisogna provare! I bambini sono tutti diversi tra loro e quindi non è detto che ciò che piace a noi possa piacere anche a loro. Un libro che può piacere è quello delle “Favole illustrate” di Gianni Rodari oppure “Le favole illustrate” di Esopo ma ci sono anche tanti libri illustrati che raccolgono i grandi classici di fabe e favole illustrate di Andersen, di Perrault e dei fratelli Grimm.
Una storia che piace sempre e che crea grande curiosità è quella di Pinocchio.
Ma ci sono anche molte fine e favole di scrittori contemporanei molto interessanti, favole regionali o di diverse parti del mondo, o anche storie per affrontare le paure. Il tutto sta nello scoprire quale piace leggere e ascoltare insieme.

Infine ci sono le favole della buonanotte per bambini. I genitori, in effetti, hanno molto più tempo la sera e così negli ultimi anni è nato proprio un nuovo filone di questo genere di racconti.
Ad esempio per le bambine un libro che ha avuto molto seguito in questi anni è “Storie della buonanotte per bambine ribelli” che racconta di storie di donne di successo in forma di fiaba ma ci sono anche tante raccolte di fiabe e favole per la buonanotte per bambini che sono adatte al momento di andare a dormire.
Insomma con le favole per bambini ci si può veramente sbizzarrire con la certezza che rimarranno affascinati sia dalla lettura sia altre attività eventualmente collegate alla storia o ai personaggi.
E se non hai proprio idea da dove partire o non hai idea su come e cosa fare?
Niente paura! Ci sono le nostre super Tate Certificate Family+Happy che possono darti una mano, a scegliere, a raccontare oppure a intrattenere i bambini mentre tu scegli.
Se vuoi saperne di più, richiedi un preventivo gratuito!