Settimana bianca con bambini: tutte le tips

settimana bianca con bambini

Condividi il post

Settimana bianca con bambini? Sìììììììì!

Finalmente è arrivato il momento tanto atteso da chi ama gli sport invernali: si parte per la settimana bianca con i bambini!

Per chi ama la neve questo è il momento giusto per partire e staccare dalla quotidianità per una vacanza di puro divertimento e sport sulla neve.

Ma per fare in modo che tutta la famiglia possa veramente godere la vacanza e poter stare sulla neve tutto il giorno in tranquillità  è meglio prendere delle piccole precauzioni.

Settimana bianca: le nuove regole sulle piste

La prima cosa da sapere è che dal 1° gennaio 2022 sono entrate in vigore nuove regole da tenere negli impianti.

Per divertirvi tutti insieme senza rischi, meglio rispettare poche semplici regole

Vediamo le principali:

  • per prima cosa i bambini fino a 18 anni di età hanno l’obbligo del casco sia come sciatori che come snowborder;
  • poi è fortemente consigliata la preparazione atletica in palestra con esercizi mirati;
  • quando si scende in pista poi bisognerà seguire delle regole proprio come si fa sulla strada.
  • regola della precedenza: lo sciatore a monte deve fare attenzione (e quindi dare la precedenza) allo sciatore a valle;
  • Si può sorpassare sia a destra sia a sinistra l’importante è che ci sia abbastanza spazio per entrambi;
  • Negli incroci non c’è diritto di precedenza ma ogni sciatore ha la responsabilità (quindi anche in caso di incidente).
  • Le soste si possono fare solo ai bordi della pista e con l’attrezzatura che non intralcia.

A proposito di incidenti è bene ricordarsi che sono abbastanza frequenti (40.000 incidenti l’anno).

Meglio assicurarsi

Bisogna prestare la massima attenzione e soprattutto sapere che la legge prevede l’obbligo di un’assicurazione Rc.

La buona notizia è che i bambini cadono meno degli adulti e si rialzano prima. Questo è dovuto al fatto che il loro baricentro è più basso e quindi si fanno anche meno male nel cadere.

Adesso passiamo alla parte divertente.

I bambini adorano la neve in tutte le sue forme ma è meglio informarsi su quale sport è meglio praticare in base all’et

A che età possono cominciare a praticare sport invernale i nostri piccoli?

L’età cambia in base allo sport scelto.

Secondo gli esperti si può cominciare a praticare sci intorno ai 4 anni, mentre per lo snowboard bisognerà aspettare fino ad 8 anni per avere un buon equilibrio; per lo sci di fondo è meglio avere una muscolatura più sviluppata e quindi meglio cominciare dopo i 10 anni.

La cosa importante è ricordarsi che lo sci è uno sport abbastanza impegnativo dal punto di vista fisico. Per questo è meglio non improvvisarsi ma praticare sport durante tutto l’anno in modo da arrivare alla settimana bianca con una buona resistenza e i muscoli ben allenati.

Come genitori, quando i bambini saranno insieme al loro istruttore, non avrete problemi a scegliere le piste. Dopo invece bisognerà scegliere la pista più adatta al proprio bambino, seguendo i suggerimenti dei maestri.

I bambini devono fare ciò che è più adeguato alla loro età, al loro sviluppo e al grado di preparazione sia atletica che sciistica, non devono anticipare i tempi o gareggiare con qualcuno!

Qui la parola d’ordine è sempre: divertimento!

Divertitevi senza badare alla performance!

Per divertirsi bene bisogna anche ricaricarsi e stare al caldo nelle ore serali, mangiare in abbondanza ma senza strafare, proteggere bene la pelle, soprattutto quella dei bimbi perché è più sensibile al freddo.

E se per caso hai bisogno di aiuto anche nelle piste da sci?

Potresti anche pensare di portare la babysitter in vacanza con voi.

Le nostre Tate Certificate sono pronte anche a seguire i tuoi bimbi mentre vi divertite nelle piste più difficili oppure per stare con loro a prendere una cioccolata calda con loro quando vi volete riposare.

Per saper qual è a soluzione migliore per te e per la tua famiglia per una settimana bianca con bambini coi fiocchi Richiedi un preventivo gratuito!

Potrebbero interessarti anche:

“Il tasso di utilizzo del congedo di paternità è cresciuto in quasi 10 anni più di 38 punti percentuali”, a rivelarlo è stata una ricerca effettuata da Save the Children....
Quanto costa fare un figlio in Italia?
Sono molte le coppie che si chiedono quanto costa un figlio prima di concepirlo. Il desiderio di genitorialità, purtroppo, non sempre coincide con la situazione ideale per mettere al mondo...
Family+Happy è il servizio di babysitting certificato, ideato perché tu possa sentirti al sicuro quando affidi il tuo tesoro più grande.

CONTATTI

FOLLOW

Copyright 2022 Family+Happy, tutti i diritti riservati P.IVA 12591710012
Creato da Hanami 花見 – Web marketing agency